
Era il 1994. A teatro davano una commedia con Claudia: “Uomini sull'orlo di una crisi di nervi”. Si abbassano le luci, si apre il sipario, gli interpreti iniziano a recitare. Dopo un po' ecco che anche lei entra in scena, ma non da una quinta, bensì dal fondo del teatro, ancheggia per tutto il corridoio della platea, si ferma e si siede sulle ginocchia di un tizio che ha la moglie accanto. Il tempo che costui diventa paonazzo e la moglie si incazza un po', poi Claudia sale sul palco per continuare lo spettacolo con gli altri attori. Io ero seduto giusto sulla poltrona accanto, a circa venti centimetri: indimenticabile, non lo spettacolo che era una commedia leggera come tante, lei.
Mi si ripresenta l'occasionissima: durante la messa di Natale dell'ufficio Claudia presenzierà per portare la propria testimonianza durante la funzione. Per lavoro me la ritrovo davanti, ci parlo, le domando cosa le serve, le offro un bicchiere d'acqua. Le chiedo di fare una foto insieme, mi sorride ed accetta. Indimenticabile, non la messa di Natale, lei.
L'ho invidiata per la serenità che filtrava dal suo sguardo e dalla sua voce per merito della sua fede, temo che a me non capiterà mai.
Da oggi passerò un paio di settimane in ferie. Mi ha colpito la risposta di un collega alla mia domanda: “Com'è che in questo periodo non prendi un po' di ferie?”. La risposta sapeva di tristezza infinita: “Questo è il periodo migliore per venire in ufficio, non c'è anima viva!”. Ma come? E la vita fuori di qui? La casa? La famiglia? Bah...
Il compleanno del cucciolotto ieri sera è andato benissimo, ha ricevuto un sacco di regali. Per stasera in quattro avevamo organizzato un pokerino, poi uno dei partecipanti ha dato forfait e la cosa è sfumata, peccato.
Come al solito in questo periodo si fanno e si ricevono telefonate di inviti per le feste comandate, già conosco esattamente tutti i posti dove trascorrerò le feste da qui all'Epifania, niente di particolare, pranzi o cene in casa di parenti e amici, qualcosa si farà anche a casa mia.
Quindi tutto scorre, come sempre. Spero solamente che qualcun altro non abbia imparato i segreti del tempo che io conosco benissimo.
P.S.: Mezza Italia è stata o è sotto la neve, nella rimanente mezza imperversa forte lo scirocco: che ci sia un problema di surriscaldamento? Forse che l'ecosistema terra sta andando a rotoli?
1 commento:
allora non sei estinto !!! Ciao e buon anno !!!
Posta un commento