lunedì 17 gennaio 2011

Il referendum dell'americano


E buon anno!
Queste feste di Natale non sono state proprio il massimo, troppo stres, dato e ricevuto.
Penso comunque di rifarmi a Pasqua, al limite questa estate, in ogni caso per il prossimo Natale, se non è possibile ci proverò a Pasqua del prossimo anno o per la successiva estate, termine ultimo questo poichè dopo bisognerà fare i conti con il calendario Maya che, come è noto, probabilmente presagisce la fine del mondo. Ma tanto Prima o poi ci estingueremo.
A questo proposito ci sono due cose che mi danno molto ma molto fastidio. la prima è non sapere esattamente l'ora di quando, quel venerdì del 21 dicembre 2012, accadrà l'apocalisse. Almeno sapere se sarà di mattina o il pomeriggio inoltrato mi farebbe comodo, così uno si organizza e si sveglia prima facendo colazione a letto comodamente, oppure va a dormire tardissimo per destarsi all'ora di pranzo e aspettare il lieto evento mangiucchiando e bevendo dell'ottimo vino.
la seconda è: "Perchè il 21? Non era meglio il 24 di lunedì?". Almeno ci risparmiavamo, oltre agli acquisti di Natale, una settimana piena di lavoro per poi estinguerci pure stanchi ed incazzati nella vigilia di festa.
Già mi vedo un mesetto prima, seduto davanti al pc a compilare la lista delle: "Cose importanti da fare prima che finisca il mondo", e ce n'è sarebbero parecchie da appuntare, a parte quelle a cui tutti i maniaci penserebbero ma a me non mi sfiorano nemmeno la capoccia, tipo: "Tu, donna attraente, conosciamoci biblicamente anche se non ci siamo mai incontrati prima o al limite ci congiungiamo carnalmente in massa o in gruppi di almeno ventiquattro persone, e sottolineo ventiquattro perchè è il fattoriale di quattro ed è funzionale alla catena umana che si andrebbe a formare."; oppure: "Devo correre completamente nudo per le strade spernacchiando in allegria a destra ed a manca."; o ancora: "Devo dotarmi di lancia medievale con punta metallica e con la moto sfrecciare davanti all'autovelox infilzandolo e trascinandolo per almeno 500 metri".
Invece, molto più sensatamente la mia lista comprenderebbe per esempio un pellegrinaggio ad Altavilla Milica, la dieta ipocalorica e riparare il condizionatore dello studio; poi una cosa pazza ed insensata: leggere un libro di Vespa!
Cambiando argomento e a proposito di fattoriali, La scorsa settimana abbiamo avuto qualche difficoltà io Carlo, Emilio e Lele a creare la solita catena danzante di solidarietà "Munga Punga" che facciamo al circolo pensionati il sabato, non riuscivamo a raggiungere il numero legale dei partecipanti, tutta colpa della mia igienista ascellare che si è montata la testa e vorrebbe avere una relazione stabile con me. Comunque abbiamo realizzato lo stesso il rito settimanale raccattando all'ultimo momento gente per strada.
Come al solito nel condominio la minoranza si è lamentata per i rumori, naturalmente in prima fila tutti i comunisti ed un magistrato in pensione. E siccome il mio era un fatto privato in una abitazione privata mi sono incazzato di brutto e ho pensato che dovevo difendermi. Così ho sabotato i cavi dell'antenna centralizzata inserendo un videoregistratore che mandava in loop il seguente video messaggio: "A casa mia faccio tutto il casino che voglio,la mia privacy è inviolabile, siete solo invidiosi, lo farò sapere a tutto il quartiere che mi state perseguitando. Se si continua così si ritorna all'elezione dell'amministratore dello stabile e saranno cazzi per tutti!".
Referendum del mese: "Volete voi mettervi in ginocchio oppure volete stare in piedi ed appoggiare le mani al muro?". So che marca di automobili non comprerò per un bel pezzo, ma questa è un'altra storia.

Nessun commento: